Venaria Reale – Un altro obiettivo dell’ Amministrazione comunale sta per essere raggiunto: sono iniziati i lavori per l’ampliamento del cimitero principale e dei campi inumazione di Viale Giordano Bruno a Venaria Reale.
I lavori di ampliamento del cimitero capoluogo sono stati inseriti nel Programma triennale delle opere pubbliche 2021/2023, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 26/03/2021 del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e n.30 del 26/03/2021 con cui è stato approvato il bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2021/2023 .
L’importo dei lavori, per la costruzione dei 144 loculi e dei 198 posti d’inumazione, ammonta a 300.000,00 euro che saranno onorati dal Comune di Venaria Reale, con il mutuo stipulato con Cassa Depositi e Prestiti, che trova copertura sul Bilancio 2021/2023 (competenza 2021).
L’appalto prevedeva una base d’asta di 261.550,63 mila euro ( IVA esclusa) per la realizzazione di 144 loculi e di euro 38.449,37 ( IVA esclusa) per 198 posti d’inumazione (con applicazione del criterio del minor prezzo espresso mediante ribasso unico percentuale sull’importo a base di gara).
All’apertura delle buste si aggiudicava l’appalto l’impresa AVALIS Costruzioni Srl – P.IVA e C.F. 03153780048 con sede legale in Via Campo Sportivo n. 10 – 12031 – Bagnolo Piemonte (CN), con un’offerta di ribasso del 23,33%, con l’assegnazione dei lavori di 144 loculi per euro 201.464,07 (IVA esclusa) e di 198 posti d’inumazione per euro 28.418,66 (IVA esclusa) per un importo totale compreso di iva di euro 300.000,00.
La ditta appaltatrice AVALIS Costruzioni Srl ha iniziato i lavori di ampliamento in data il 27 gennaio c.a.. e terminerà l’opera entro il 17 aprile 2022.
Il progetto di ampliamento nella parte Sud del cimitero principale prevede:
• Un nuovo fabbricato di colombari in linea, addossato al muro di recinzione e in continuità con quello già esistente, di cui saranno riproposte le stesse caratteristiche tecniche e formali , sarà separato da un’aiuola identica a quella già presente tra i due blocchi, Il nuovo fabbricato sarà suddiviso in sei campate contenenti ciascuna 24 loculi prefabbricati, per un totale di n. 144. Le lapidi saranno in lastre di marmo bianco di Carrara. Le fasce orizzontali e verticali dei fronti verranno rivestite con lastre di marmo bianco come quello utilizzato per le lapidi.
• Saranno realizzati nel campo adiacente alla nuova costruzione di 198 posti d’inumazione con i viali intorno in asfalto, mentre i vialetti che separeranno i posti salma saranno in ghiaietto.
L’assessore Pamela Palumbo con deleghe a Servizi Cimiteriali, dichiara:
Dal 27 gennaio sono ufficialmente iniziati i lavori di costruzione di 144 loculi al cimitero capoluogo nella nuova zona di ampliamento. Poco più di un anno fa visto l’andamento di vendita del precedente nuovo loculario, il settore lavori pubblici è intervenuto con una procedura di gara espletatasi sul MePA per lavori di ampliamento cimitero principale e campi inumazione . L’appalto, aggiudicato secondo il criterio del massimo ribasso garantisce anche la realizzazione in economia di gara di 198 posti campo. Il finanziamento dell’appalto è avvenuto tramite l’accensione di un mutuo. Da diverso tempo l’ufficio di stato civile che si occupa della vendita dei loculi, non li vende a residenti in vita, ma soltanto all’occorrenza. Per il momento, finché non rientriamo in una situazione di maggior stabilità ,non si possono modificare tali condizioni, pertanto risultano chiaramente ancora tutti invenduti. Posso aggiungere che stiamo valutando nuove e diverse soluzioni con l’ufficio di stato civile e stiamo collaborando in sinergia con l’ass. Di Bella, il settore lavori pubblici e Gesin per la gestione e la sistemazione di questi luoghi di ricordo dei propri cari”.
Il primo cittadino Fabio Giulivi conclude: “Si tratta di un’opera importante per la comunità venariese , che in questo modo potrà custodire ed onorare al meglio il ricordo dei propri familiari ”.