Venaria , così come in tutto il Piemonte e in tutta l’ Italia, si organizza per raccogliere generi di prima necessità da inviare in Ucraina.
La Città di Venaria aderisce all’iniziativa del Sermig di Torino “ UNITI PER L’UCRAINA”.
Domani 3 marzo 2022, a partire dalle 20.45 in piazza Martiri Libertà, di fronte al Municipio, per dire NO alla guerra.
Saranno presenti esponenti della comunità ucraina, della chiesa ortodossa, della chiesa cattolica, dell’associazionismo laico e della scuola.
I cittadini possono recarsi al punto di raccolta , organizzato dall’Amministrazione comunale , per poter donare generi di prima necessità destinati a donne, bambini, ragazzi e uomini ucraini in fuga dalla guerra.
BENI DI PRIMA NECESSITÀ
CIBO A LUNGA CONSERVAZIONE:
Pasta, riso, orzo, polenta, zucchero, scatolame vario (legumi, tonno, carne in scatola, mais, salsa di pomodoro, merendine e biscotti, marmellata e cioccolata, cibo per la prima infanzia.
MATERIALI SANITARI:
Bende 7-14; 5-10, garze, cotone idrofilo, cerotti, farmaci emostatici, disinfettanti, siringhe di diverse dimensioni, carrozzine, stampelle, deambulatori.
MATERIALE PER L’IGIENE DELLA PERSONA:
Saponette, guanti in lattice, detersivi per l’igiene della casa, pannolini per neonati.
MATERIALE VARIO:
Biancheria intima nuova (donna, uomo, bambini), coperte, passeggini.
Quanto raccolto verrà consegnato al Sermig di Torino – Arsenale della Pace – “Uniti per l’Ucraina” https://www.sermig.org/insieme/sostieni-gli-arsenali/ucraina.html
Sarà anche possibile devolvere un’offerta in denaro alla Chiesa ortodossa che sta allestendo campi profughi al confine tra Romania e Ucraina per lenire la crisi umanitaria generata dall’esodo di civili inermi.
“Quindi non solo una solidarietà a parole e di facciata ,ma una generosità concreta nei fatti, nei gesti e nelle azioni come la nostra comunità sa fare. Se non servirà a fermare la guerra servirà comunque a dare una mano a chi sta perdendo tutto ”- commenta il sindaco della Città di Venaria Reale Fabio Giulivi.