Nei giorni scorsi il Sindaco Carlo Vietti e la Giunta hanno accolto per un saluto di benvenuto in comune la prima famiglia in fuga dalla guerra arrivata in paese: “ci siamo messi a disposizione per qualsiasi necessità di questi bimbi e della loro mamma, ospiti per ora da parenti. L’istituto Comprensivo si è subito attivato per inserire i piccoli a scuola” spiega l’assessore Alessandra De Grandis “in questi momenti il lavoro di rete e la generosità della cittadinanza sono essenziali, ringraziamo davvero tutti per l’impegno”.
Generosità dimostrata dall’eccezionale raccolta di generi di prima necessità che il gruppo comunale di protezione civile ha consegnato al sermig, il coordinatore del gruppo Genluigi Iervolino dichiara “Sono molto contento di come sia andata la raccolta, la popolazione druentina dimostra da sempre un forte spirito solidale e anche questa volta ha risposto prontamente alla chiamata lanciata dall’Amministrazione comunale a favore dell’Ucraina. Un grande ringraziamento va fatto anche ai tanti volontari, che insieme al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Druento, si sono alternati nella raccolta.”
Continua inoltre la diffusione nelle vetrine dei negozi dei disegni dei bambini, l’appello del comune è stato raccolto da molte realtà educative, come l’asilo nido Ravotin, l’istituto Comprensivo Druento e la Scuoletta nel Bosco Natura Nostra Maestra gestita da Nadia Delton che ci racconta: “appreso dell’iniziativa con le bambine e i bambini abbiamo voluto disegnare la Pace e siamo andati tutti insieme al centro di raccolta a consegnare i nostri lavori.”