“E’ stato meraviglioso. Abbiamo dato tanto, ricevuto ancora di più. Ci siamo divertite, commosse, indignate, arrabbiate e emozionate insieme. E tutti voi, con noi. Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno deciso di essere presenti, di far parte di questa famiglia, di questo spettacolo e di queste emozioni. Sul palco c’era un’energia incredibile, da voi ne arrivava ancora di più.”, queste le parole di Irene Multari, Francesca Comi, Alessandra Eleonori, Maria Stella Sturiale ed Enrica Calvaruso, del gruppo “le vocali” in merito allo spettacolo svoltosi al teatro Vittoria di Torino.
Cinque donne che hanno portato sul palco pezzi di vita e frammenti vissuti, cinque sconosciute che si ritrovano legate e collegate da un filo invisibile che accomuna le loro vite e che le renderà unite per sempre da un grande segreto.
Sul palco si respirava un’energia incredibile, momenti esplosivi alternati a momenti tragici che hanno trasportato le persone presenti in teatro nel mondo delle attrici, facendole commuovere e piangere.
Sold out completo la sera dello spettacolo, un grandissimo successo pieno di emozioni, lacrime e risate.
Preziosa la collaborazione con la ONLUS Cifa, i cui temi delicati dell’adozione sono stati portati in scena dalle attrici, con la lettura di brani tratti dallo “Stupidario sull’adozione” di Paola Strocchio, scrittrice e giornalista, nelle vesti di conduttrice.
Fortissima anche la presenza maschile dell’attore Ottaviano Coniglio,che ha portato in scena il monologo di Pierfrancesco Favino recitato a Sanremo 2018, la sua performance è riuscita a colpire dritto nel cuore del pubblico.
Un plauso va anche a Raffaella Pinna Mastrocinque del Cifa, che ha organizzato la serata e ha seguito e aiutato il gruppo delle Vocali durante tutto l’iter di preparazione dello spettacolo.
Una serata insomma davvero meravigliosa, che si spera si possa ripetere al più presto dato l’affluenza di persone presenti allo spettacolo.
Francesca Comi del gruppo Le Vocali dichiara:” Le sorprese non finiscono questa sera, ma non vogliamo anticiparvi nulla, quindi rimanete connessi con noi e seguiteci sulla nostra pagina facebook, così non vi perderete le prossime novità. Continueremo a collaborare con il Cifa in quanto crediamo nel loro progetto”. Francesca salutandoci ci cita una frase del loro 5×1 : “Per saperlo, non ci resta che aspettare!”
Il presidente del Cifa Gianfranco Arnoletti ci dichiara: “ L’intero ricavato della serata sarà devoluto per finanziare un nostro progetto “LE MIE RADICI”, che è un progetto finalizzato a risolvere i problemi alla radice, nel senso che abbiamo preso in carico un bel numero di ragazze dell’ Etiopia da aiutare e assistere , facendole studiare nella loro terra nativa”.