Il 36° Salone internazionale Automotoretrò – dall’1 al 4 febbraio 2018 presso il Lingotto Fiere, organizzato da Bea srl in collaborazione con GL events Italia-Lingotto Fiere di via Nizza 294, è stato accompagnato per il nono anno consecutivo da Automotoracing. I due saloni hanno offerto un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle auto più esclusive e veloci fino ai mezzi d’epoca, passando dai ricambi introvabili alle motociclette che hanno fatto la storia.
«Forti del successo degli ultimi anni, l’obiettivo per l’edizione 2018 – ha spiegato Beppe Gianoglio, che da più di tre decadi organizza la rassegna Automotoretrò – è quello di raggiungere e superare nel 2018 la quota 70.000 visitatori, proponendo un vero e proprio viaggio nel mondo e dando la possibilità ad appassionati e collezionisti di trovare il ricambio mancante o il modellino che completa la collezione ».
Tra le icone del passato e supercar al 36° Salone internazionale Automotoretrò 2018 sono stati presenti Saverio Mercadante, imprenditore venariese titolare della Carrozzeria Nuovo Jolly di via Cavallo 18 e Vito Nicosia, presidente del Vespa Club Venaria Reale.
La Carrozzeria Nuovo Jolly, ha esposto presso il suo stand una Vespa 400 in fase di ristrutturazione, una Vespa Sidecar interamente ristrutturata e alcuni modelli di vespa degli anni 50. Inoltre ha illustrato ai visitatori dello stand i vari servizi offerti ai propri clienti: ristrutturazione di auto, moto e vespe storiche, servizio di carrozzeria, elettrauto, meccanica, gommista, allestimenti e riparazione Camper, installazione su autovetture di dispositivi ausiliari di guida, sollevatori ultraleggeri, acceleratore satellitare wireless, impugnatura e comandi a volante, installazione di leva freno e acceleratore, attivazione di comandi vocali, installazione di acceleratore elettronico a cerchio e impugnature e dispositivi elettrici per la motorizzazione di carrozzine, per le persone con difficoltà motorie.
Mentre Vito Nicosia, presidente di Vespa Club di Venaria Reale, si è dichiarato soddisfatto dell’ affluenza dei tantissimi visitatori ed appassionati che hanno visitato gli stands:
“All’inizio dell’anno 2007, nasce a Venaria Reale, il Vespa Club fondato per il piacere e per il gusto di appartenere alla grande famiglia “degli amanti della Vespa. Il Club è un’associazione che non ha finalità di lucro e ha lo scopo di unire gli appassionati “vespisti” per trascorrere un po’ di tempo insieme e coltivare l’interesse comune per la Vespa.
Nel 2014 il Vespa Club e il Moto Club Venaria si sono uniti sinergicamente in una stessa entità. Nel 2015 nasce infatti presso la nostra sede, il primo APE CLUB D’ITALIA piemontese. Tengo a precisare che siamo presenti all’ Automotoretrò 2018 grazie a Saverio Mercadante, che ci ha ospitato presso il suo stand per esporre le nostre vespe d’epoca”.