Mese da record quello di novembre per l’Avis Comunale di Venaria Reale che con 130 donazioni ha ampiamente superato il totale di donazioni mensili di tutti i tempi. Tutto ciò grazie ai fedeli donatori iscritti alla sezione che periodicamente si recano presso le sedi Avis o autoemoteche sul territorio e grazie al prezioso lavoro di promozione svolto dai volontari per organizzare mattinate di autoemoteca presso la caserma del 34° Gruppo Squadroni Aves TORO di via Don Sapino e il Liceo Scientifico “Juvarra”, in via Buozzi. Sono stati momenti vitali per la sezione, attimi di gioia nel vedere militari e studenti che, carichi di volontà, si sono avvicinati per la prima volta al mondo Avis. “Il lavoro che i consiglieri di Venaria stanno facendo è immenso, – spiega Andrea Campasso, presidente dell’Avis venariese – e il loro entusiasmo è travolgente. Il Nostro più sincero ringrazianento va ad ognuno dei donatori che fin qui hanno voluto mettersi al servizio della comunità e che ci hanno permesso ad oggi, con un mese di anticipo, di superare il totale delle donazioni dell’intero 2017”.

Per l’Avis di Venaria il mese di n0vembre è stato un mese importante anche per la distribuzione del tanto amato ed immancabile calendario che non può mancare nelle case dei venariesi.

In occasione delle festività natalizie tanti sono ancora gli appuntamenti in programma:

Venerdì 14/12 ci sarà l’ultima donazione dell’anno presso la sede di Viale Buridani, 23;

Domenica 23/12 si svolgerà la Festa degli Auguri, aperta a tutti i donatori e alle rispettive famiglie in collaborazione con l’ASD Sentiero Selvaggio che metterà a disposizione istruttori e attrezzature per far avvicinare grandi e piccini al mondo del tiro con l’arco.