Visto il drammatico epilogo della crisi in Ucraina con l’invasione russa, i consiglieri di maggioranza della lista Città di città della Città Metropolitana di Torino esprimono piena solidarietà al popolo ucraino.
Tutti i consiglieri della lista Città di città in queste ore stanno partecipando a diverse iniziative sul territorio per condannare il conflitto tra Russia e Ucraina.

Comunicato Stampa

Le consigliere metropolitane
Schillaci Rossana, Nadia Conticelli, Valentina Cera, Sonia Cambursano, Caterina Greco.
I consiglieri metropolitani
Jacopo Suppo, Gianfranco Guerrini, Alessandro Sicchiero, Marco Cogno, Silvano Costantino, Pasquale Mazza.

Di fronte alla drammatica escalation del conflitto tra Russia e Ucraina, anche noi consiglieri della Città metropolitana di Torino della lista di maggioranza che sostiene il sindaco Stefano Lo Russo vogliamo prendere posizione: non possiamo restare indifferenti e chiediamo che si attivino tutti i canali diplomatici e umanitari per garantire piena assistenza e accoglienza al popolo ucraino in fuga dalla guerra.
Ci preoccupano e ci allarmano la salute e la sicurezza dei cittadini ucraini, uomini e donne, bambini e anziani che hanno dovuto abbandonare le proprie case nella speranza di sfuggire al conflitto e trovare rifugio e protezione.
In queste ore, ciascuno di noi consiglieri metropolitani sta partecipando nelle diverse realtà territoriali alle manifestazioni di piazza che condannano la guerra e l’invasione decisa da Putin, chiara violazione del diritto internazionale.
L’Ucraina è Europa, è parte della nostra storia e del nostro continente ed è proprio in questi momenti bui che la fratellanza e l’unione tra i popoli europei devono prevalere.
Le immagini dei missili, delle sparatorie, dei bombardamenti e dei mezzi blindati tra le strade delle città ucraine ci hanno ricordato i periodi più tragici e oscuri della nostra storia, una storia che pensavamo di non rivivere mai più e che invece si ripresenta di fronte ai nostri occhi, rimettendo in discussione tutte quelle certezze maturate dopo anni di pace e stabilità nel nostro continente.
La diplomazia internazionale debba continuare a fare il suo corso e tutti i governi e le autorità coinvolte, a livello nazionale e internazionale, devono fare tutto ciò che è in loro potere per fermare il conflitto e ristabilire ordine e stabilità nel paese.

I Firmatari  del  comunicato

Rossana Schillaci

Sonia Cambursano

Valentina Cera

Nadia Conticelli

Caterina Greco

Marco Cogno

Silvano Costantino

Gianfranco Guerrini

Pasquale Mazza

Alessandro Sicchiero 

Jacopo Suppo

 

 

Foto  – sito  Città di città