Tutto come atteso. Pianezza ha scelto la soluzione della continuità della civica “Insieme per Pianezza ”, gli elettori della cittadina pianezzese hanno avuto pochi dubbi su chi conferire alla guida della città, decidendo di stare dalla parte dell’amministrazione uscente che è stata capitanata dal sindaco Antonio Castello che può vantare un’attività decennale . Il programma presentato da Roberto Signoriello è condiviso da tutta la sua lista ed è piuttosto consistente , ritenuto più credibile ed attendibile rispetto a quello degli antagonisti.
Un grande contributo è stato sicuramente dato dall’ex sindaco Antonio Castello, candidato a consigliere comunale nella lista di Signoriello, a cui i cittadini di Pianezza hanno riconosciuto il lavoro svolto in questi anni e grazie ai quali ha ottenuto 1862 preferenze.
La partita, con lo schieramento opposto, è stata molto breve, lo scrutinio dei primi 6 seggi ha subito consegnato un divario di 900 preferenze che con il trascorrere dei minuti si è fatto incolmabile.
Così, alla chiusura dello scrutinio, Roberto Signoriello ha realizzato 4860 voti , pari all’65,34%, mentre Emilio Agagliati ha invece raccolto solo 2578 preferenze, pari al 34,66% dei votanti .
Tra i 7438 voti espressi figurano 141 schede nulle pari al 1,85% e 28 schede bianche pari al 0,37%
Nel comune di Pianezza hanno votato il 60,28% degli aventi diritto.
https://www.comune.pianezza.to.it/it-it/amministrazione/elezioni-referendum/elezioni-amministrative-comunali-2021
Il neo sindaco Roberto Signoriello, 57 anni, sposato e padre di tre figli, consulente aziendale direzionale, ora è pronto ad indossare la fascia tricolore.
“Una grande vittoria” – commenta Signoriello -“ Il risultato ottenuto va oltre ogni aspettativa, con il 65,34% avete dimostrato di aver apprezzato il lavoro svolto dall’amministrazione uscente e di riporre fiducia nella mia persona e nella mia squadra. Sará un percorso che comporterà un lavoro tanto duro quanto affascinante, che mi vedrà impegnato a tempo pieno e per il quale avrò bisogno del vostro contributo e della vostra presenza, così com’è stato durante la campagna elettorale. Penso che il NOI sia più importante e incisivo dell’IO!
Ringrazio tutti i cittadini che hanno creduto in noi e anche chi non l’ha fatto, per noi sarà una bella sfida ottenere la loro fiducia durante il nostro mandato. Un saluto anche alla lista antagonista, che sarà presente nel prossimo consiglio comunale, con la speranza di avere un’opposizione costruttiva e propositiva, che abbia a cuore Pianezza come l’abbiamo noi. Il fine deve essere sempre il bene per la nostra Pianezza”.
Al suo fianco la squadra che in questi mesi ha lavorato per costruire la lista civica “Insieme per Pianezza”.
Insieme per Pianezza – Entrano in consiglio:
Antonio Castello, Anna Franco, Sara Zambaia, Lucianella Presta, Silvana Pagotto In Comandone, Enzo Romeo, Monica Carla Castrale, Stefano Truccero, Cristiano Gobbo, Riccardo Gentile, Rosario Scafidi.
Non entrano in consiglio:
Claudio Grasso, Virgilio Virano, Roberto Blandino, Mariella Maiorano in Pillon , Michele Massimo Capraro.
Pianezza Protagonista – Entrano in consiglio:
Emilio Agagliati (candidato sindaco), Emiliano Aires, Alessia Spinapolice, Roberto Altea , Lorenzo Bazzano.
Non entrano in consiglio:
Silvia Maria Paola Barbieri, Davide Fassino, Edda detta Donata Vigliarolo, Alessio De Giuseppe, Ilaria Emilia Brancati, Paolo Luigi Rovej, Marco Vendrame, Rosanna Barberi, Michele Marano, Mariangela Chiapperini, Laura Sandrone in Cenci, Rita Lamanda.
Ph- Francesco D’angelo
Ph- Mattea Raia
Ph- Insieme per Pianezza