Un grande succsso per l’iniziativa “Sabato sera Insieme” rivolta ai giovani druentini, tra i 13 e i 17 anni. Nei locali dell’oratorio ‘Isola che c’è’, per diversi sabato sera, dalle 20.30 alle 24,  oltre 100 ragazzi gratuitamente, ogni 2 settimane,  hanno potuto incontrarsi, ballare, giocare, scherzare, eventualmente consumare una bibita e mangiare qualcosa (da un trancio di pizza, a una piadina o patatine fritt: tutto a 1 euro!). Hanno fatto festa insieme, sotto gli occhi attenti di 6 giovani dello staff di animazione, di alcuni volontari adulti di supporto logistico e con il prezioso servizio dei giovani del Clan del Gruppo Scout Druento I.

Sono state serate belle, semplici  e riuscitissime, con un clima allegro e rilassato. Appuntamenti che, ancora una volta,  hanno testimoniato  che è possibile divertirsi insieme senza alcol, senza fumo, senza sballo e magari lasciando un po’ il telefonino nella tasca.

Tutto questo si è potuto realizzare grazie all’impegno di numerose associazioni druentine, con il supporto della Parrocchia S.Maria della Stella e dell’amministrazione Comunale: “Dopo un percorso di riflessione – spiegano gli animatori dell’Isola che c’è – sulle problematiche giovanili e sui possibili interventi atti a prevenire le situazioni di disagio, abbiamo pensato e realizzato l’iniziativa, cercando e trovando il sostegno di associazioni, del Comune ed ovviamente della parrocchia, che ci ha permesso di coprire parte dei costi di realizzo dell’iniziativa. E che si è trattata di una proposta attesa non solo dai ragazzi ma anche dai loro genitori lo hanno dimostrano le tantissime manifestazioni di apprezzamento ricevute dal mondo degli adulti e il grande  interesse che ha suscitato, anche sui social”.

“Stiamo lavorando per riproporre le serate –  annunciano i promotori dell’evento – con tanta musica e intrattenimenti a sorpresa, anche perché  all’uscita moltissimi ragazzi chiedevano di potersi incontrare ogni sabato: la speranza è di poterli presto accontentare!”