Impazza la polemica sull’erba alta in città. Anzi se possibile, negli ultimi giorni, ha assunto connotati ancora più pesanti. E soprattutto sui social il confronto-scontro tra coloro che se la prendono con l’amministrazione e chi cerca di trovare delle giustificazioni sul mancato taglio, ha assunto in molti casi toni a dir poco accesi.

“Ma perché  il Comune di Venaria Reale non provvede a mantenere  regolarmente pulite molte zone urbane, dove le erbacce crescono indisturbate?, si domandano i cittadini.

Perché non ci sono operatori a sufficienza? Perché non hanno mezzi? Perché è piovuto? Perché hanno messo pochi soldi a bilancio?

Molte le segnalazioni giunte alla nostra redazione, che hanno raccontato l’incuria e il degrado di aree verdi, aiuole e spazi gioco, invasi dalla vegetazione, con la conseguente impossibilità di usufruirne.

“Possibile che nessuno del Comune o della Vera servizi faccia un giro . Ma il Comune pensa  di salvare il bilancio tagliando i servizi. La gente non ne può più.  Non ho il numero di telefono del sindaco altrimenti le manderei anche a lui. Scusate lo sfogo buona giornata”, questo uno dei tanti messaggi ricevuti che rispecchia la protesta di chi punta il dito contro l’amministrazione. 

Sindaco che evidentemente è stato oggetto in modo diretto delle stesse critiche e che qualche giorno fa ha provato a replicare alle molteplici accuse: ” Pioggia e sole, sole e pioggia  – scriveva su FB il sindaco – rallentano e ritardano di molto la programmazione. Per questo abbiamo incrementato di 50mila euro le risorse dedicate al taglio del verde e abbiamo fatto una manifestazione d’interesse per dare in gestione all’esterno due tagli di alcune aree della Città. Parallelamente stiamo lavorando per dare a Gesin (ex Vera Servizi) nuovi automezzi che possano affiancare quelli attualmente in dotazione e per reperire ulteriori risorse affinché il verde sia curato meglio anche negli anni futuri”.

Evidentemente l’alibi del maltempo nn regge più per calmierare i cittadini che, una volta appreso che si è deciso di aumentare, ad anno in corso, le risorse economiche da destinare al taglio dell’erba,  hanno compreso che finora non era stato ritenuto come un servizio così essenziale…A quel punto quella parte d’intolleranza rimasta è saltata del tutto…

Armati di telecamera ci siamo recati in alcune zone e parchi della città per verificare la veridicità di quanto continuamente da più quartieri veniva lamentato…Di seguito i video che testimoniano  lo stato di criticità di diverse zone della nostra città.

Guarda i video

Giardino Vittime delle Foibe https://youtu.be/bCLiosMa7_Q

Via Paganelli: https://youtu.be/bCLiosMa7_Q

Via Guido Rossa: https://youtu.be/qfcZfdjCa2w

Barbicinti: https://youtu.be/LsOJ8SSODnc

Via Petrarca: https://youtu.be/MVUMahAchBQ