Il palazzo dei misteriosi mestieri, scritto da Monica Vietti

Beniamino ha otto anni e abita in una casetta del Borgo di Altessano. Durante l’estate si trasferisce dalla nonna, Madama Guardiola, la portinaia di un magnifico palazzo di Piazza Annunziata, nel cuore di Venaria Reale. Da quest’anno Beniamino ha una nuova amica, Teresa. Con lei passa il tempo a giocare, a fare i compiti e ad osservare i misteriosi personaggi che transitano ogni giorno davanti alla portineria.

Chi sono queste strane persone e quali enigmi nascondono?

Spinti dalla curiosità i due ragazzi daranno vita ad una incredibile sfida che, passo dopo passo, li porterà a scoprire i segreti che noscondono i condomini di questo Palazzo.

Questa, in sintesi, la tra trama del libro per ragazzi “Il palazzo dei Misteriosi Mestieri” edito da Edizioni Proloco Altessano – Venaria Reale, scritto da Monica Vietti, illustrato da Daniela Alberti e nato da un’idea di Marco Perazzolo

Il racconto, ambientato all’inizio del novecento, ripercorre luoghi e strade della Venaria Reale dell’epoca, riportando in vita antichi mestieri, poco conosciuti, oggi quasi completamente scomparsi.

L’intento è quello di condurre piacevolmente i ragazzi alla riscoperta di queste occupazioni che, nel racconto, vengono praticate da personaggi i cui nomi richiamano volutamente espressioni in dialetto

piemontese, utili per identificarli.

La scelta di introdurre nel testo alcune espressioni dialettali ha lo scopo di aprire una piccola finestra dalla quale i giovani lettori possano affacciarsi, sia pure per un attimo, sulle radici storiche della nostra Regione.

Il libro è in vendita presso l’Associazione Turistica  Proloco Altessano – Venaria Reale.