Solidarietà, attenzione ai poveri, impegno sociale, collaborazione… al 1969 i volontari dell’OASI (omg) di Torino vivono questi valori proseguendo il cammino a cui sono stati educati e formati dal salesiano don Aldo Rabino (scomparso recentemente), attraverso la realizzazione di molteplici progetti in Italia ed in Brasile. «La finalità educativa che connota il nostro operato – dichiara Clay Beltrame, volontario dell’Oasi omg – ci ha spinti a predisporre un percorso a misura di bambino sui tempi dell’intercultura e della solidarietà fra i popoli. Nasce così il Laboratorio di Educazione alla Pace ed alla Solidarietà per gli alunni della scuola primaria che, dal 1992 ad oggi, ci ha permesso di incontrare migliaia di bambini e di contribuire con loro il nostro percorso di volontariato». Il laboratorio, predisposto per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria, si svolge durante due incontri in ogni classe. L’insegnante che rimane in aula, assiste agli incontri ma, lascia che sia il volontario ad interagire con gli alunni intervenendo eventualmente nel caso ci fosse la necessità. L’itinerario formativo va oltre il semplice nozionismo mirando a creare condizioni di “relazioni sociali” in cui i suggerimenti forniti e le riflessioni fatte insieme possano venire tradotti in comportamenti concreti di solidarietà ed aiuto. In questo modo si accresce nei bambini la consapevolezza di come con il loro esistere ed agire in modo generoso e responsabile possano fare del mondo in cui viviamo un luogo migliore. Il laboratorio di quest’anno approfondirà il tema dei “Diritti Umani”, dove, interagendo con i bambini sarà presentata la “Convenzione dell’ONU” ed i diritti fondamentali che la stessa sancisce.
Al laboratorio ha partecipato la classe 5D della Scuola primaria “Di Vittorio” di Venaria Reale, dove gli alunni e l’insegnante Roberta D’Ambra hanno accolto il volontario di zona percorrendo insieme i due incontri previsti, dove attraverso: il dialogo, il gioco, la proiezione di un video si sono percorse le varie tappe del laboratorio. Inoltre Clay Beltrame – nell’occasione, ha raccontato la sua esperienza di volontario e la scelta di vita fatta dopo il suo primo viaggio missionario presso il Sao Juliao e la Escola Franco Del Piano della città di Campo Grande in Brasile e la missione di Corumbà in Bolivia.
La festa conclusiva del laboratorio si chiamerà “Alla fiera della Solidarietà” e si terrà il 7 Aprile p.v. presso il Palazzetto di parco Ruffini a Torino. Spiega Clay Beltrame «Quest’anno verrà proposto un nuovo format (… che sostituisce lo Spettacolo della Mondialità) con 6 fantastiche attrazioni (stand) distribuite nel parterre del Palazzetto. Dove i bambini, le maestre, le famiglie diventeranno protagonisti della stessa. Si formeranno dei gruppi, accompagnati dagli animatori, che ripercorreranno quanto vissuto nei precedenti incontri. Spettacoli di Magia, laboratori, la proiezione di un video, il labirinto e “fanta” clown vi aspettano per concludere festeggiando insieme!» In occasione della festa saranno esposti i cartelloni realizzati dalle classi e sarà possibile scoprire i vincitori, che saranno premiati presso la sede dell’OASI di Torino in corrispondenza all’inaugurazione della nuova sede di via Gorizia 116 (tel. 011356000) prevista per il mese di maggio.