La sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Benito Atzei m.a.v.m.” di Venaria Reale in collaborazione con l’AISM è stata presente il 3, il 4 marzo e sarà presente l’8 marzo, per la Festa della Donna, in piazza Vittorio Veneto, per la raccolta fondi “ Benvenuta Gardensia”, per sostenere la ricerca scientifica sulle forme progressive di sclerosi multipla.
Con un contributo minimo di 15 euro, sarà possibile acquistare presso il gazebo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, presente in piazza, una pianta di gardenia , una di ortensia o entrambe per contribuire alla ricerca , assistenza e sostegno delle persone affette da sclerosi multipla.
In occasione dei suoi 50 anni di attività, l’AISM presenta Benvenuta Gardensia!
La campagna è dedicata alle donne con sclerosi multipla, infatti i due fiori sottolineano lo stretto legame tra le donne e la malattia, la quale colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini.
Ogni giorno, in Italia, 5 donne ricevono una diagnosi di sclerosi multipla, malattia cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante; è una delle più gravi del sistema nervoso centrale.
Il 50 per cento delle persone con sclerosi è giovane: riceve la diagnosi quando ancora non ha compiuto i 40 anni. Ogni anno si stima che in Italia vengano diagnosticati 3.400 nuovi casi: 1 ogni 3 ore.
Nel nostro Paese sono 114 mila le persone colpite da sclerosi multipla.
La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate per questo è fondamentale sostenere la ricerca. Oggi, grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone affette.Angela Martino, presidente nazionale di Aism, sostiene: “Manifestazioni come la Gardensia hanno permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite dalla malattia, in particolare per le donne e le loro famiglie a cui questa manifestazione è dedicata”.
Giusepp Scavo presidente della sezione Associazione Nazionale Carabinieri di Venaria Reale, ha dichiarato: “Siamo in piazza con il nostro gazebo per sostenere il progetto dell’associazione Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)“ Benvenuta Gardensia”, perché crediamo nel bene e nella ricerca. I fondi raccolti, con la vendita delle piante di gardenia e ortensia, serviranno per sostenere la ricerca e aiutare le persone colpite da questa malattia. È mio desiderio manifestare un profondo apprezzamento e ringraziamento per l’opera svolta da tutti i volontari dell’Associazione Carabinieri, persone generose e disponibili che con ammirevole abnegazione sono sempre pronte al servizio”.
Per sostenere la ricerca scientifica, fino all’11 marzo, si può inviare un sms o chiamare il numero solidale 45567. I fondi raccolti con l’sms solidale andranno a sostenere un progetto di ricerca scientifica sulle forme progressiva di sclerosi, le più gravi, ancora oggi orfane di terapie. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro per le chiamate da rete fissa PosteMobile, TWT e Convergenze e di 2 e 5 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.