Ben ritrovati amici “ispanofili”. Vi avevo già accennato al fatto che lo spagnolo è indubbiamente una lingua che si avvicina molto al nostro italiano, ma che nasconde tante insidie e tranelli. Si tratta, infatti, di un idioma ricco di “falsos amigos” che spesso ci depistano e ci fanno parlare “a sproposito”.
Oggi vi darò alcuni consigli pratici su cosa è giusto dire o non dire se ci troviamo in un ristorante spagnolo.
Se ordinate, ad esempio, un’insalata e volete dell’aceto, non chiedete mai dell’ aceite perché state domandando dell’olio!. Aceto si dice vinagre. Se invece volete della carne cotta al burro, non ordinate “carne al burro”. Burro in spagnolo significa asino! Chiedete carne con mantequilla.
Se desiderate un piatto più caldo, non usate questo aggettivo perché state chiedendo un brodo, chiedete piuttosto un plato mas caliente.
Non dite ad un cameriere che siete molto afamados per intendere che avete molta fame, perché probabilmente non sarà interessato a sapere che siete molto famosi! Dite invece che teneis mucha habre!
Così come non è molto conveniente dire che siete estancos, perché vi diranno che il tabacchino è di fronte alla strada! Stanco in spagnolo si dice cansado, mentre estanco significa negozio di sigarette.
Infine, quando dovrete obbligatoriamente pagare… usate la tarjeta de credito e non la carta de credito!
Non mi resta, dunque , che augurarvi ¡Que aproveche!, buon appetito…