E’ ormai da tre anni che nella prima decade del mese di novembre gli studenti e i professori del Liceo Comunale “Luca Cafagna” di Butezi organizzano una speciale commemorazione in memoria di Luca: una festa, che è durata tutta la giornata di sabato 10 novembre quando i ragazzi non hanno lezione. È cominciata con la messa nella chiesa del comune ed è proseguita con un pranzo collettivo nel cortile del liceo e una serie di partite di basket e pallavolo disputate nei campi da gioco della scuola, che l’Associazione ha progettato e finanziato nell’estate del 2013. Alla commemorazione hanno partecipato non solo studenti, docenti e personale scolastico, ma anche le autorità cittadine. Di seguito il messaggio ai presenti del Presidente dell’associazione ‘Arrivederci Luca’, Nicola Cafagna:
“Desidero porgere il mio affettuoso saluto a quanti hanno voluto essere presenti alla cerimonia in memoria di mio figlio Luca. Una giornata di gioia e condivisione che deve ricordarci che i progressi che abbiamo fatto insieme nei dieci anni di collaborazione devono rendere tutti noi orgogliosi del nostro lavoro: la costruzione di quattro aule gemelle a quelle esistenti ha dato la possibilità di raddoppiare il numero di studenti che possono essere accolti nella struttura, di cui è stato completamente rinnovato l’arredo scolastico.la costruzione della sala polivalente adibita a laboratorio di informatica e sala ricreazione, di cui è stato quest’anno rinnovato il parco computer. Le meravigliose piattaforme da gioco su cui vi divertirete con la gioia che solo l’attività sportiva può donare ai giovani. Il conferimento annuo di borse di studio equivalenti alla tassa di iscrizione scolastica ai più meritevoli, per stimolare gli alunni a migliorare costantemente i propri risultati scolastici per superare l’esame di stato e accedere all’universitàl riferimento alle origini non vuole rappresentare un ripiegamento sul passato, ma un elemento utile per ricercare nuove e più stimolanti motivazioni per il futuro del Lycee Communal “Luca Cafagna”. Sono risultati di cui siamo legittimamente orgogliosi e che va condiviso da tutti quelli che operano nella nostra Associazione, dall’Italia e da Butezi, perché solo con il lavoro di squadra è possibile raggiungere risultati importanti: come dice un vecchio motto “Nessuno di noi è intelligente quanto tutti noi messi insieme”.Voglio fare un breve appello: prima di tutto ai genitori, il vostro supporto è fondamentale per il percorso di crescita dei vostri figli. E voi ragazzi che frequentate la scuola, che andate a lezione tutti i giorni, ricordate che siete il futuro del vostro Paese. La nostra Associazione sa che l’istruzione non è solo uno dei diritti inalienabili degli uomini, ma che rappresenta anche l’accessibilità allo sviluppo sociale di un paese civile. Infine vorremmo ringraziare Pascal Knani, il nostro rappresentante e portavoce nella scuola, per l’immutato impegno. Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri a tutti per un nuovo anno scolastico sereno e soddisfacente, rinnovando il proficuo sentimento di stretta collaborazione che ci aspettiamo che sia mantenuto vivo negli anni a venire“.
III Commemorazione in memoria di Luca Cafagna al Liceo Comunale di Butezi