Venaria, ieri, domenica 3 marzo, ha ospitato la 65esima edizione del Campionato nazionale di corsa campestre regalando a tutti i partecipanti una meravigliosa giornata di sport.
Il Parco Salvo d’Acquisto, per l’occasione, era tutto un pullulare di colori e dialetti diversi grazie alle tante società che hanno voluto partecipare a questa manifestazione premiando il grande lavoro della squadra dell’Atletica Venaria che si è caricata l’onere dell’organizzazione di un evento simile.
Gaetano Favarò, presidente dell’ASD Atletica Venaria Reale ed anche il Vice presidente Carlo Verteramo hanno fatto le ore piccole in queste settimane per riuscire a sistemare tutti i dettagli ma la soddisfazione per la riuscita dell’evento li ha sicuramente ripagati dei tanti sacrifici fatti.
I volontari hanno lavorato duramente per preparare gli oltre 1400 pacchi gara da distribuire a tutti gli iscritti alle gare ed anche la delimitazione delle corsie per tutto il parco ha richiesto un grande sforzo in termini di tempo.
Tante le batterie in gara partendo dalle categorie giovanili (esordienti, allievi, cadetti, ragazzi) che vanno dai 5 ai 16 anni, per poi passare alla categoria degli adulti che da juniores è arrivata fino agli over 80.
Il piazzale alle spalle del Centro commerciale I Portici si è trasformato per una domenica in un vero e proprio “Agorà dello sport” con decine di gazebo multicolori allestiti per l’occasione dalle società partecipanti, dagli sponsor e da tutti i volontari che hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.
Il clima ha poi dato una grande mano con un anticipo della primavera che ha reso ancora più speciale questa giornata.
Oltre all’importanza del momento sportivo questa occasione ha rappresentato anche una vera e propria occasione di mettersi in mostra per la Città, difatti per i partecipanti alla gara era prevista anche una promozione per la visita della Reggia e dei suoi giardini, così da poter unire sport e cultura in un felice binomio che ha visto protagonista la nostra Venaria.
Ma gli organizzatori non avranno tempo per riposarsi poichè sono già focalizzati nell’organizzazione della nuova edizione del “Miglio Reale”, altra manifestazione che già lo scorso anno ha riscosso un grande successo e che ha viste coinvolte anche le scuole della città.
Tenuto conto delle tante iniziative in campo ormai il motto dell’Atletica Venaria sembra sempre più essere “chi si ferma è perduto!”