La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un’azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro pianeta.
Anche quest’anno Il Comune di Pianezza ha celebrato la Giornata mondiale dell’Ambiente con l’evento ” La Biciclettata “, richiamando i propri princìpi istitutivi e l’esplicito ancoraggio ai temi ambientali , per tutelare il proprio territorio quale patrimonio per l’intera collettività, secondo il suo naturale processo di sviluppo adoperandosi per la sua conservazione e valorizzazione sociale con iniziative utili alla crescita civile, culturale e morale dei cittadini .
Ben 822 persone erano presenti all’evento, in sella alle proprie biciclette e con zaino in spalla , hanno percorso i sentieri cittadini alla ricerca dei sapori e delle tradizioni delle aziende agricole locali, 5 sono state le tappe organizzate dal Comune presso le aziende locali per la degustazione dei loro prodotti tipici a Km 0.
Il sindaco Antonio Castello dichiara “Il nostro impegno come amministratori comunali è di pensare alle generazioni future nel proteggere i luoghi dove ogni giorno si consuma la nostra vita ed è per questo che siamo attivamente impegnati nelle politiche di difesa del territorio e oggi, ancor più di prima, possiamo scegliere di essere soggetti attivi in questo percorso di protezione degli ecosistemi e della biodiversità . A dare ancora più pregio all’avvento , è stata la partecipazione di tantissimi giovani e bambini e di questo ringrazio i loro genitori che hanno accompagnato i figli alla biciclettata per festeggiare tutti insieme la Giornata dell’ambiente. Ringrazio tutti i cittadini che hanno partecipato all’evento, la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Pianezza , l’ Associazione Nazionale Alpini gruppo di Pianezza per la fattiva collaborazione prestata, l’azienda agricola “La Primula” dei f.lli Rovei, l’azienda agricola “ La Grangia “ di Fabrizio Putero, “La Fattoria del Gelato” della famiglia Dellerba , l’Azienda Agricola Bessone Niesin e Roberto ,l’azienda “ L’Ape Curiosa” e tutte le persone che hanno collaborato per l’organizzazione dell’ evento.” il Sindaco conclude con la frase “ RISPETTIAMO IL NOSTRO PIANETA”.