Un salone delle feste gremito per il ‘M’illumino di Meno” pianezzese. Tutto rigorosamente a lume di candela per rendere speciale una cena preparata esclusivamente con prodotti a km. 0, provenienti da aziende di Pianezza. “Siamo davvero felici di contribuire, con queste iniziative, ad avvicinare i cittadini alla comunità agricola”, commentano il sindaco di Pianezza, Antonio Castello e l’assessore allo sviluppo sostenibile e all’Agricoltura, Sara Zambaia raccontando il successo ottenuto dalla terza edizione della “Cena a Lume di Candela”, appuntamento organizzato nell’ambito dell’evento “M’illumino di meno”, la Giornata del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili – promossa da RAI-Radio 2.
Lo Chef, per l’occasione, è stato Andrea Carbonara del Ristorante Gallia, che da tre anni porta avanti , in sinergia con l’amministrazione pianezzese, un progetto per la creazione di una rete agroalimentare a km 0. “Un percorso iniziato tre anni fa – continua l’assessore Zambaia – che comprende non solo la cena di M’illumino di Meno, ma anche gli apericena a km 0, e la consueta Biciclettata di giugno tra le aziende agricole”.
Anche quest’anno la serata ha avuto uno sfondo sociale. “Sono stati coinvolti – proseguono Castello e Zambaia – i ragazzi e gli educatori del Centro Diurno per Disabili Itaca di Via Dora Riparia, gestito dalla Cooperativa Il Margine che hanno realizzato dei centro-tavola a zero consumo energetico”.
Una cena che ha unito cittadini, agricoltura, sociale e sviluppo sostenibile.