È tornata ad esserci vita intorno, dentro Piazzette. La determinata volontà della neonata associazione ‘Piazzette Viva’ di riaprire la storica casa alpina della parrocchia S. Maria, ha fatto breccia nel cuore di tanti. E nel giro di poche settimane si sono susseguite moltissime disponibilità di aiuto e sono iniziati ad arrivare i primi contributi, le prime fondamentali donazioni. Fondi indispensabili per concretizzare e far partire i lavori del progetto di recupero. Sono necessari almeno 50 mila euro per far tornare all’onore del mondo quel luogo nel quale intere generazioni hanno vissuto il passaggio dall’infanzia all’adolescenza prima, e poi, diventati adulti, hanno soggiornato anche con le proprie famiglie.
L’associazione ha completato e presentato il proprio logo e ha organizzato i primi appuntamenti ufficiali per dare forma e sostanza a questa che deve ritenersi una vera e propria sfida. Da vincere a tutti i costi. Il primo in ordine di tempo sarà un concerto, previsto per sabato 19 maggio alle ore 21 presso il salone parrocchiale dell’oratorio S.Maria in piazza Annunziata. Ma il vero evento clou sarà il sabato successivo, 26 maggio, dalle ore 19. Un apericena (sempre nel salone parrocchiale) durante il quale, tra le altre cose, verrà presentato il progetto di recupero, con tanto di planimetrie. Interverrà il parroco don Martino per caricare e stimolare l’intera comunità verso questo avvincente obiettivo, ed il professionista incaricato Alberto Varalli che darà tutte le delucidazioni del caso. Ovviamente sarà l’occasione per continuare a raccogliere offerte ‘gradite’.