Venaria :Tamponi gratuiti per gli alunni della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado in regime di sorveglianza disposta dall’ASL.
Al fine di consentire il regolare svolgimento delle lezioni, in presenza delle scuole venariesi e delle relative attività connesse, sono state predisposte ulteriori strategie finalizzate a massimizzare le attività di tracciamento e test dei contatti in ambito scolastico.
La Regione Piemonte con il D.G.R. n. 2-4536 del 14 gennaio 2022 ha infatti disposto la procedura e l’esecuzione gratuita di test antigenici rapidi per la rilevazione di antigene SARSCoV-2 sino al 28 febbraio 2022.
Per quanto riguarda le scuole primarie venariesi sarà possibile usufruire del servizio presso le farmacie e le strutture autorizzate/accreditate.
L’Amministrazione comunale di Venaria Reale,in collaborazione con A.S.M. Venaria, mette a disposizione le strutture delle farmacie comunali,affinché le scuole possano concordare, con la stessa A.S.M. Venaria, l’accesso contemporaneo, in una fascia oraria definita, di tutti gli alunni di una medesima classe sottoposta al regime di sorveglianza disposta dall’ASL.
Fabio Giulivi, sindaco della Città di Venaria Reale: “In qualità di responsabile della salute sul territorio, accolgo con estrema soddisfazione quanto le farmacie, sia comunali sia private, stanno facendo per questa pandemia. Sempre in prima linea, come tutti gli addetti della sanità, con un contributo puntuale e costante che è elemento fondamentale per combattere l’emergenza sanitaria. Con questa iniziativa vogliamo dare un contributo all’ASL TO3 sotto pressione da mesi per l’acuirsi della pandemia, alle scuole che stanno affrontando la sfida della continuità didattica in presenza tra mille difficoltà ed infine consentire alle famiglie di poter aver un punto di verifica della salute dei loro figli in tempi rapidi e senza dover girare su tutto il territorio venariese e non”.
Mario Corrado, referente regionale di A.S.SO.FARM. e direttore generale di A.S.M. Venaria:
“I provvedimenti regionali, concordati con A.S.SO.FARM. e Federfarma, evidenziano il ruolo centrale delle farmacie nel contrasto al virus. Obiettivo di questa iniziativa è consentire, attraverso un rapido tracciamento delle eventuali nuove positività all’interno delle classi già oggetto di sorveglianza disposta dall’ASL, il proseguimento in sicurezza dell’attività scolastica”.