VENARIA – 1.203 DOMANDE PER BENEFICIARE DEI BUONI SPESA – SOLIDARIETÀ ALIMENTARE
A seguito:
dell’Ordinanza n. 658 del 29.03.2020, a firma del Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Decreto del Commissario Straordinario n. 3 del 4 aprile 2020, avente ad oggetto “Ulteriori interventi di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili” – indirizzi per la gestione della misura di solidarietà alimentare”.
I richiedenti rientranti nella casistica sono stati 854, ovvero coloro che non hanno altro sostegno pubblico, per un fabbisogno di 7860 buoni, corrispondenti ad valore complessivo di € 196.500.
I dinieghi per assenza di requisiti sono 36.
Le domande da parte di nuclei rientranti nella casistica a cui la misura è destinata in via residuale sono stati 349 per un valore di buoni pari a € 76.500.
Con una nota il Comune comunica ai cittadini che NON risultano disponibili ulteriori risorse per il soddisfacimento delle domande a cui la misura è rivolta in via residuale, ovvero ai nuclei famigliari già beneficiari di sostegno pubblico.
Le donazioni ricevute per la Solidarietà Alimentare ammontano a € 930.
Il finanziamento dello Stato al Comune di Venaria per questa misura ammonta a € 177.941,7.
I beneficiari dei buoni spesa sono stati individuati, per mezzo di avviso pubblico, fra:
– i nuclei famigliari più esposti agli effetti economici collegati all’emergenza epidemiologica;
– i nuclei famigliari in stato di bisogno, con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
L’entità del beneficio è pari a € 150 per un componente e un massimo di € 400 a nucleo famigliare in buoni spesa di € 25 cadauno, utilizzabili nei 15 esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa. (elenco disponibile sul sito del Comune di Venaria http://www.comune.venariareale.to.it/IT/HomePage).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici del Comune di Venaria ai seguenti numeri:
011-4072438 – 011-4072488 in orario d’ufficio.