Durante il presidio per la pace in Ucraina svoltosi nella serata di giovedì 3 marzo 2022 sono stati consegnati al punto di raccolta gestito dalle Associazioni Pro Loco Altessano-Venaria Reale e Amici di Giovanni OdV numerosi generi alimentari e di prima necessità, generosamente donati dai cittadini venariesi. In occasione della manifestazione sono stati inoltre raccolti 965,00 euro destinati al fondo di solidarietà della Parrocchia Ortodossa di Venaria Reale, a favore dei rifugiati ucraini che si trovano sul territorio romeno.
Centri di raccolta solidale in Città
Sono operativi sul territorio comunale, per far fronte all’emergenza, i seguenti punti di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione (pasta, riso, orzo, polenta, mais, salsa di pomodoro, legumi e carne in scatola, tonno, zucchero, merendine, biscotti, marmellate, cioccolata, cibo per la prima infanzia), materiali sanitari (bende, garze, cotone idrofilo, cerotti, farmaci emostatici, disinfettanti, siringhe di diverse dimensioni, carrozzine, stampelle, deambulatori, passeggini), materiali per l’igiene della persona e della casa (saponette, guanti in lattice, detersivi, pannolini per neonati), vestiario e biancheria intima, coperte:
Associazione “Gli Amici di Giovanni OdV”
via Gaetano Amati 118, interno 4
martedì, mercoledì e giovedì, ore 17:00-18:00
Cellulare: 3931846337
Associazione “Il Dono”
tutti i giorni, raccolta effettuata direttamente dai volontari presso il domicilio dei cittadini richiedenti
Cellulare: 3403619902
Email: associazioneildono@gmail.com
Associazione Turistica Pro Loco Altessano-Venaria Reale
via Andrea Mensa 34
tutti i giorni, ore 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Telefono: 0114597316
AVIS Venaria Reale OdV
viale Paolo Emilio Buridani 23
venerdì 11 marzo (campagna “Donatori per la pace”, in occasione della donazione mensile di sangue)
Telefono: 011495686
Caritas Natività di Maria Vergine
piazza Annunziata 10, presso parrocchia
Telefono: 011495812
Caritas Sacro Cuore di Gesù
strada Torino-Druento 31, presso parrocchia
Telefono: 0114240752
Caritas San Francesco d’Assisi
via San Francesco d’Assisi 24, presso parrocchia
Telefono: 0114520812
Caritas San Lorenzo Martire
via San Marchese 10, presso parrocchia
Telefono: 0114526026
Caritas Santa Gianna Beretta Molla
via Giuseppe Paganelli 39, presso parrocchia
Telefono: 011732520
Partito Democratico Venaria – sede circolo “Madri Costituenti”
via Palestro 4
tutti i giorni, ore 10:00-12:00
Sono inoltre attive come punti di raccolta di farmaci per adulti e bambini e prodotti per la prima infanzia:
Farmacie comunali gestite dall’ASM Venaria – Azienda Speciale Multiservizi
(campagna di solidarietà “Farmaco sospeso”, a partire da martedì 8 marzo 2022).
Farmacia Antica Regia
viale Paolo Emilio Buridani 13
dal lunedì al venerdì, ore 8:00-20:00
Telefono: 011495139
I beni di prima necessità e i farmaci raccolti saranno ritirati, una volta a settimana, dalle Associazioni Pro Loco Altessano-Venaria Reale e Amici di Giovanni OdV e consegnati successivamente al Sermig – Arsenale della Pace di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Uniti per l’Ucraina”.
Donazioni
Sono attive le seguenti raccolte fondi solidali:
Associazione Turistica Pro Loco Altessano – Venaria Reale
Per fare una donazione tramite Satispay:
Scaricare l’app e scansionare il QR Code dedicato
Per fare una donazione tramite bonifico bancario:
Intestatario – Pro Loco Altessano – Venaria Reale
IBAN – IT96F0617531113000000167480
Causale – Pro Ucraina
Per fare una donazione di persona:
via Andrea Mensa 34, tutti i giorni ore 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Il ricavato sarà devoluto al fondo di solidarietà della Parrocchia Ortodossa di Venaria Reale a favore dei rifugiati ucraini che si trovano sul territorio romeno
Parrocchia Ortodossa di Venaria Reale
Per fare una donazione tramite bonifico bancario:
Intestatario – Diocesi Ortodossa Romena d’Italia
IBAN – IT39R0306909606100000114741
Causale – offerta/aiuto rifugiati Ucraina – Venaria Reale
Avviso pubblico della Regione Piemonte per l’accoglienza dei profughi
La Regione Piemonte ha avviato, mediante avviso pubblico, una ricognizione della disponibilità di famiglie e singoli all’accoglienza temporanea (periodo di medio-lungo termine) presso la propria abitazione o altra casa di proprietà sita sul territorio regionale dei nuclei familiari provenienti dall’Ucraina, composti in gran parte da donne con bambini anche minori al seguito, in fuga dalle zone di conflitto.
Per dare la propria disponibilità è necessario compilare in ogni sua parte il modulo online predisposto dalla Regione Piemonte, allegando copia di un documento d’identità in corso di validità.
Informazioni e aggiornamenti
Email: accoglienza.ucraina@regione.piemonte.it
Sito web: Emergenza umanitaria in Ucraina sul sito della Regione Piemonte
La Città di Venaria Reale è in contatto con la Prefettura e la Questura di Torino per organizzare l’accoglienza dei profughi ucraini in alloggi siti sul territorio comunale.
Informazioni e contatti
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Email: urp@comune.venariareale.to.it
Telefoni: 011407214 – 0114072210
dal lunedì al giovedì ore 8:30-12:00 e 14:00-16:00, venerdì ore 8:30-12:00
Segreteria Sindaco
Telefono: 0114072222
dal lunedì al venerdì, ore 8:30-12:00
Segui gli aggiornamenti sulla pagina della Città di Venaria Reale