La festa in onore del Patriarca San Giuseppe, protettore delle famiglie, dei papà, degli artigiani, torna in città, in un’edizione, la tredicesima, un po’ sottotono, a causa della pandemia da Covid19 che non ha permesso agli organizzatori di proporre il consueto programma. In evidenza la festa religiosa, che ancora una volta ambisce a unire la comunità, proponendo alcune novità, come le Giornate di Solidarietà. La novena a San Giuseppe, in onore del Santo, accompagna i fedeli dal 10 al 18 marzo, con gli appuntamenti alla fine della Santa Messa delle 18 presso la parrocchia di Santa Maria, in piazza Annunziata. Nicolò Reina, per gli organizzatori, dichiara: “Dopo due anni di pandemia, torna alla Parrocchia della Natività di Maria Vergine, in piazza Annunziata, quella che sarà una timida edizione della festa, in considerazione del fatto che non si è ancora completamente usciti dal brutto periodo attraversato. E’ chiaro che i tempi sono cambiati e nulla sarà come prima ma di certo noi ci metteremo tutta la fede e la passione possibile per ricominciare a costruire qualcosa che ci aiuti a ricordare che il nostro papà San Giuseppe è sempre presente e non ci ha mai abbandonato nei brutti momenti in cui non abbiamo mai smesso di pregare per lui. Con le nostre preghiere, San Giuseppe, protettore della famiglia, dei papà e degli artigiani, ci aiuterà, a ripartire, a ricominciare tutto da capo proteggendoci sempre, per riprendere con lieve serenità la vita di tutti i giorni e per tornare pian piano alla normalità. – Continua Reina – Colgo l’occasione per ringraziare il Parroco, Don Enrico Griffa, la Parrocchia e tutti i parrocchiani, i devoti, le famiglie, gli artigiani, i commercianti che con il loro sostegno hanno contribuito e contribuiscono ogni anno alla riuscita di questa magnifica festa. Un grande ringraziamento va anche al Sindaco Fabio Giulivi, a tutta l’amministrazione comunale, alle Associazioni tutte, agli organi competenti e alle forze dell’ordine, Carabinieri e Vigili urbani. Buona festa a tutti. Viva San Giuseppe!”.
I PRIORI
In tutte le feste religiose il priore e la priora, garantiscono la buona riuscita della manifestazione. Presentano al Santo le intenzioni della comunità e portando all’altare i prodotti del lavoro dell’uomo, nella festa di San Giuseppe in Venaria Reale è il pane che viene appositamente sfornato e dopo la benedizione distribuito ai fedeli.
I Priori 2022: Alessandro Trevisani (Pole) e Adele Bertero ringraziano il comitato organizzatore per l’onore a loro concesso e invitano i concittadini a partecipare e condividere, con fede e gioia a questa tredicesima festa di San Giuseppe.
Giornate di solidarietà
Dal 10 al 20 marzo 2022 davanti la statua di San Giuseppe vi sarà un contenitore della Caritas, dove si potranno depositare prodotti alimentari di prima necessità, destinati a famiglie in difficoltà.
Tutto avverrà nel rispetto delle regole e delle norme
esistenti a causa della pandemia Covid 19.
Per informazioni:
Ufficio parrocchia S. Maria – Tel. 011495812
Concetta Reina 3341484509
Pina Loria 3403783994