Oggi l’ultimo giorno di scuola per gli studenti di Venaria. È il momento di fare il punto dello stato strutturale delle scuole venariesi
L’Amministrazione comunale è intervenuta per risolvere nel minor tempo possibile i problemi riguardanti la manutenzione ordinaria dei plessi scolastici per l’anno 2020/ 2021, mentre per lavori strutturali ha atteso il suono dell’ultima campanella a conclusione dell’anno scolastico.
A seguito di analisi effettuate da un impresa specializzata, spiega il sindaco Fabio Giulivi , è emerso la necessità di procedere alla messa in sicurezza delle parti dei fabbricati interessati, attualmente è in corso la progettazione delle opere a cui seguirà la procedura di appalto ed esecuzione degli interventi previsti, per la somma stimata in € 200.000,00 per le scuole RIGOLA E LESSONA e di € 220.000,00 per l’istituto De Amicis.
L’Amministrazione ha pertanto dato mandato agli uffici di inserire l’intervento in programmazione al fine di garantire la realizzazione delle opere di messa in sicurezza entro l’avvio dell’anno scolastico 2021-2022.
La situazione attuale :
RIGOLA E LESSONA
Con un’ Ordinanza è stata disposta la chiusura di una porzione della scuola Rigola di via Amati n. 134 e della palestra annessa, a seguito del rilievo della presenza di fessurazioni all’intradosso del solaio di alcuni locali del piano terra della manica del fabbricato (parallela alla via Amati).
Con un’ Ordinanza è stata disposta la chiusura di parte della scuola Lessona di largo Garibaldi a causa dell’acqua, derivata dalla rottura di uno sfiato automatico dell’impianto di riscaldamento posto nel sottotetto, che ha compromesso l’integrità dei pannelli di rivestimento del controsoffitto in alcune zone del piano primo e secondo.
DE AMICIS
A seguito di analisi effettuata da un’impresa specializzata, è emerso la necessità di procedere alla messa in sicurezza dell’intradosso del solaio tra il piano secondo e il sottotetto della Scuola primaria De Amicis, di piazza Vittorio Veneto n. 2, danneggiata a seguito di eventi atmosferici straordinari che hanno messo in crisi il sistema di smaltimento delle acque , causando infiltrazioni di acqua all’interno della struttura.
A seguito di un ’Ordinanza urgente è stata disposta la chiusura di una porzione della scuola De Amicis di piazza Vittorio Veneto n. 2, consistente nell’ultimo piano fuori terra dello stabile scolastico.
Il Sindaco Fabio Giulivi afferma “Si tratta di cifre importanti che recuperiamo attraverso l’avanzo di bilancio a dimostrazione di come la sicurezza dei nostri ragazzi e del corpo docente sia sempre al primo posto.I lavori verranno realizzati durante la pausa estiva, così da poter ricominciare regolarmente le lezioni nel mese di settembre evitando i disagi comportati dalle chiusure delle aree interessate. Stiamo anche predisponendo dei piani di manutenzione costanti, per evitare di arrivare ogni tot anni alla chiusura dei plessi. Ringrazio per l’impegno e la determinazione l’assessore ai LL.PP. Giuseppe Di Bella e tutti gli Uffici. Le strutture sono molto vecchie, senza la dovuta manutenzione continueremo sempre a spendere queste cifre per i lavori straordinari di recupero. Buone vacanze a tutti gli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale, sperando che il prossimo sia un anno meno complicato in tutti i sensi”.